Cantine tra passato e presente

08/07/2022. Bellissima serata nel centro storico di Velva con la presentazione del rinnovato Museo Contadino - "MUVEL"

Venerdì 8 luglio p.v, dalle ore 18 alle 20, nel centro storico di Velva, il Museo Diffuso della Cultura Contadina in collaborazione con l’Azienda Agricola Pino Gino ha proposto la serata “Cantine tra passato e presente“

L’iniziativa ha mostrato al visitatore – attraverso la visita guidata alle storiche cantine museali e a una attuale cantina di conservazione e affinamento condotta dalla citata Azienda – un confronto fra le pratiche di lavorazione proprie dei “saperi” vinicoli tradizionali e le attuali conoscenze enologiche, in un percorso di conservazione e innovazione che ha caratterizzato la cultura vitivinicola della comunità agricola locale.

Nel corso dell’incontro la titolare dell’Azienda vinicola ha illustrato e mostrato quelle che sono le migliorie del prodotto ottenute seguendo gli attuali criteri di lavorazione, pur conservandone rigorosamente l’identità e le specificità.

Velva Letteraria - Terza serata, "Il Giorno Dopo Natale"

24/08/2021. Un altra bella serata nel centro storico di Velva con la presentazione dell'ultimo libro giallo di Giuseppina Picetti.

La serata, moderata da Giuliano Bruzzo e con l'intrattenimento musicale di Franco Picetti che suonava la chitarra, si è tenuta presso il suggestivo sagrato della Chiesa di San Martino. Dante Donegani Vice Presidente dell'Associazione Culturale Veleura ha rallegrato gli ascoltatori leggendo alcuni passaggi del libro della scrittrice.
L’Associazione Culturale Veleura ringrazia per la presenza tutti i partecipanti e gli organizzatori

 

 

Velva Letteraria - Prima serata. "Con l'arte e con l'inganno"

10/08/2021. Bellissima serata nel centro storico di Velva con la presentazione dell'ultimo libro di Valeria Corciolani.

Con il patrocinio del Comune di Castiglione Chiavarese e il sostegno del "L'Usato Che Fa Bene", Velva ha ospitato una cinquantina di persone. La serata, moderata da Antonio Panella, si è tenuta all' suggestivo sagrato della Chiesa di San Martino. Lucia Caponetto ha rallegrato gli ascoltatori leggendo alcuni passaggi del libro della scrittrice Chiavarese.
L’Associazione Culturale Veleura ringrazia per la presenza l’Assessore alla Cultura Angelo Botto, l'Assessore ai Servizi Sociali Elisabetta Antonini per la sua collaborazione e inoltre tutti gli organizzatori, L'usato che fa bene al cuore, Locanda Veleura, Proloco di Castiglione Chiavarese, Consorzio Non Solo Mare, l’Associazione Culturale Erbando e l’Antico Forno Gianelli e Ü Baxaicò

 

AIKIVELVA

08/08/2021. Serata di Aikido con Giuliano Bruzzo, Velvese d'adozione. Giuliano pratica l'Aikido da 15 anni preso il Dojo Ueshiba di Genova. E' Primo Dan dell'Aikikai Italia - Hombu Dojo di Tokyo.

Il cantastorie e' arrivato!

07/08/2021. Ieri sera, il cantastorie, Franco Picetti, ha allietato i bimbi con la sua musica per il caruggio di Velva. E' stato un evento davvero molto bello che ha incantato piccoli e grandi di tutte le eta.