
- Questo evento è passato.
AikiVelva
8 Agosto 2021 @ 18:30 – 19:30
Aikitaiso nel centro Storico di Velva con GIULIANO BRUZZO: Velvese d’adozione, vive e lavora a Genova come Formatore/Educatore.
Pratica l’Aikido da 15 anni presso il Dojo Ueshiba di Genova Sampierdarena. E’ Primo Dan dell’Aikikai Italia – Hombu Dojo di Tokyo.
Vestirsi comodi e se possibile, portare tappetino per ginnastica e un cuscino per meditazione. Per chi fosse sprovvisto di cuscino, l’Associazione ne metterà alcuni a disposizione.

L’Aiki-taiso è una pratica corporea a cui tutti possono accedere e per la quale non è richiesto alcun requisito fisico particolare
Rappresenta l’insieme degli esercizi preparatori all’Aikido.
L’Aiki-Taiso può essere praticato per raggiungere un equilibrio fisico e mentale stabile e duraturo.
L’ Aikido, e di conseguenza l’ Aikitaiso, rispetta il principio taoista di equilibrio degli opposti (Yin e Yang).
L’aikido nella sua forma attuale è il frutto della maturazione del pensiero del Fondatore: O Sensei Morihei Ueshiba. Nel 1943, quando la guerra era nel pieno del suo svolgimento, abbandonando tutti i legami fino ad allora avuti con l’esercito e col mondo delle arti marziali, si ritirò in volontario esilio ad Iwama, un piccolo paese nascosto tra le montagne. Qui, coniugando la meditazione allo studio delle arti marziali e all’amore per la terra, diede vita all’Aikido come oggi lo conosciamo: un’arte che trascende i confini della mera marzialità per diventare una filosofia di vita “in quanto Via di tutti coloro che coltivano il grande amore per il cielo e la terra”.
L’aikido è una via per la crescita fisica, psicologica e spirituale che il Fondatore ha messo a disposizione di tutti coloro che vogliono lavorare per la pace e l’armonia di tutto il genere umano. Questo ci permette di definire l’aikido come Via evolutiva, rivolta a tutti coloro che sono interessati a rendere la loro vita più piena e gioiosa.