Silent Walking
I partecipanti potranno praticare yoga passeggiando immersi nel verde di Velva. Partenza e arrivo presso il piazzale del Santuario di N. S. della Guardia di Velva.
I partecipanti potranno praticare yoga passeggiando immersi nel verde di Velva. Partenza e arrivo presso il piazzale del Santuario di N. S. della Guardia di Velva.
Quattro passi a Velva con Fausto Figone. Alla scoperta di creuze e caruggi nell'immutato ed incantevole centro storico di Velva e l'apertura di alcuni locali del Museo Diffuso del Contadino.
Arriva il cantastorie a Velva a poetare canzoni e storie per i bambini fino ai 12 anni.Storie che faranno il giro del paese di Velva dalla Strada Vecchia al Centro Storico.
Aikitaiso nel centro Storico di Velva con GIULIANO BRUZZO: Velvese d’adozione, vive e lavora a Genova come Formatore/Educatore. Pratica l’Aikido da 15 anni presso il Dojo Ueshiba di Genova Sampierdarena. E’ Primo Dan dell’Aikikai Italia – Hombu Dojo di Tokyo. Vestirsi comodi e se possibile, portare tappetino per ginnastica e un cuscino per meditazione. Per …
Presentazione dell'ultimo libro di Valeria Corciolani, "Con l'Arte e con l'Inganno". Legge Lucia Caponetto, Modera Antonio Panella; Evento con il patrocinio del Comune Di Castiglione Chiavarese. Edna Silvera, cinquantasette anni, è storica dell'arte e restauratrice di grande talento. Abita in una villetta a Chiavari e l'unica compagnia che gradisce è quella del gatto Cagliostro e …
Velva Letteraria: prima serata – “Con l’arte e con l’inganno” Leggi altro »
Presentazione e lettura della prima parte del romanzo da cui è tratto il film, "Avanti, avanti!", intitolato, "L'Azzurro nell'Appennino", scritto da Rosa J. Pintus. La prima parte del romanzo si svolge tra Velva e Sestri Levante tra il 1938 e il 1943.
Aikitaiso nel centro Storico di Velva con GIULIANO BRUZZO: Velvese d’adozione, vive e lavora a Genova come Formatore/Educatore. Pratica l’Aikido da 15 anni presso il Dojo Ueshiba di Genova Sampierdarena. E’ Primo Dan dell’Aikikai Italia – Hombu Dojo di Tokyo. Vestirsi comodi e se possibile, portare tappetino per ginnastica e un cuscino per meditazione. Per …
Presentazione e lettura del libro di Giuseppina M. Picetti, "Il giorno dopo Natale". L’ispettore Massimo Alberti indaga su un misterioso omicidio per avvelenamento commesso il giorno dopo Natale. La vittima è la giovane Annalaura Santagata, appartenente a una famiglia in vista della riviera ligure e venuta a contatto, poco prima della morte, con una testimone …
Velva Letteraria: terza serata – “Il giorno dopo Natale” Leggi altro »
Riabitare le aree interne e ripopolare le terre perdute è da molti studiosi ed economisti ritenuto necessario e inevitabile per restituire un futuro all’Italia.È allora il momento di recuperare la ricchezza e la diversità di storie, culture, paesaggi, sapori, suoni, tradizioni, invenzioni, prospettive e nuove possibilità di popolamento e di comunità. Tre giorni di fotografia, …
Microfestival : riscopriamo le nostre terre perdute Leggi altro »